Brighton Rock

Brighton Rock è un remake - questo me l'ha detto internet, mica penserete che io sappia le cose per scienza infusa! - di un vecchio noir anni 40 tratto da Graham Greene, trasportato in un'ambientazione costiera inglese Anni60 (diciamo le bianche scogliosi di Dover, per intenderci).
Roba di gangster e ragazzina innocente che si innamora del più cattivo e ci ricava solo fregature e la pensione da vedova. Davvero nulla di che, televisivo quanto basta per farsi guardare ma anche per essere dimenticato al volo. L'ho visto più che altro per fare numero per i prossimi C&B Award [save the date: 31 dicembre], vi dico due nomi: Helen Mirren e Andy Serkis.
Certo mi dirai che andare a ripescare i vecchi noir, sei proprio un cretino. Prima di tutto perché decidi di "ammodernizzare" i gangster cattivoni e li vesti MODS (ora non se voi avete presente i mods. Questi erano i mods:
[In Itaglia li chiamavano Capelloni - roba che noi ci lamentiamo tanto della musica e della danza tipo Lady Gaga e la musica tunztunz di oggi, ma quelli che ballano lì sono in nostri genitori... per dire...]. Nel film i mods fanno un po' la figura di hooligans, ma vestiti a modsino e con la lambretta:


Ma è proprio la "calligrafia" di quei vecchi film che è impagabile, incommensurabile, irripetibile. Beccatevene 50 minuti secchi montati dal me medesimo poi dite che non vi voglio bene:
Il "brighton rock" del titolo non è un genere musicale ma un silurone di zucchero spaccadenti e colorante magenta che l'ha inventato mi sa lo stesso del Calippo.

Nel film ci soffocano un uomo...
Il Brighton rock me lo devo ricordare alla prossima occasione... ci scrivo su un racconto.
RispondiEliminaA presto!
A.
potrei dargli un'occhiata non tanto per i mods o i vecchi noir, ma perché brighton è una delle mie città preferite.. anche se il film non sembra poi 'sta pietra miliare
RispondiEliminaandre@: poi VOGLIO leggerlo!
RispondiEliminac@nnibal: risparmiatelo te lo dico...