Sinister


Trama: Magie Sinister
Ethan Hawk in modalità Shining: scrittore di crime-fiction dai bei fasti andati se ne va in giro per la merica a traslocare nelle case dove sono stati commessi efferrati omicidi per assaporarne la sensazione unica e scrivere i nuovi libri. Che furbacchione.
Viene da sè che i figli iniziano a fare cose strane tipo questa che è uno spoiler di una delle scene fiche

E che salito in cantina trova una scatola con dentro dei super8 con delle allegre scampagnate di famiglia tipo questa che è un altro spoiler di una scena fica

Insomma le classiche cose da Casa dove sono successi efferrati omicidi e tu ci si sei trasferito proprio per assaporarne l'aria ma poi scopri che non hai fatto proprio una bella pensata, anzi è stata proprio una bella idea del cazzo. E quindi filmini come piovessero, che li vedi una volta sono in un modo li vedi la seconda cambiano un po' magia! Paura! Abominio! Morte! Scappare subitaneamente di casa? No. Rimanere e vederseli tutti tutti tutti al buio. Non fosse che questa cosa dei filmini diventa TUTTO il film, cioè il film è SOLO Ethan Hawke che guarda filmini. E gli parte la brocca.
A parte il fatto che se io trovo un filmino nella soffitta con dei morti impiccati minimo prendo mi alzo e senza dire una parola inizio a correre che manco Forrest Gump nella scena che corre. Ma poi, tornando al film, la cosa dei filmini è un po' troppo abusata. Be' insomma alla fine si scopre che i filmini contengono tutti questo Mr. Boogie, che non c'entra nulla con questo, che forse fa anche più paura.
Il film - che come ci tengono molto a ricordare ha qualcosa a che fare con qualcuno che a sua volta aveva fatto qualcosa in Paranormal Activity (come se questo fosse un vanto) - è l'ennesima dimostrazione dell'odierna ricerca disperata (davvero disperata!) del "mostro da serie horror". Hanno fatto bene quelli di internet a farci la presa in per in giro della locandina:
(io comunque li ho riconosciuti tutti. Tranne il quinto, tutti)
Mapperò c'è il problema. Che quando ti OSTINI a creare il mostro horror a tavolino (cioè l'icona horror) è chiaro e lampante che ne usciraimorto sconfitto. Proprio come l'altra volta, quando crearono il Pulcinella Darth Maul. Ma è logico che se cerchi il modo di fare il mostro per poi sfracassarci l'anima (!) per dieci seguiti, prequel e spin-off, finisce che nessuno ti si caga. Invece tipo lui, che era creato a casaccio e bene, guarda caso...
Ecco cosa hanno creato i geniali designer di mostri questa volta:
Siamo alle prese con una sorta di Boogeyman che è un 'incrocio tra Il Corvo e uno che per tutto il tempo ho definito un metallaro, ma poi ho scoperto chi era, era uno degli Slipknot o come diavolo si scrive:
A parte il fatto che se io trovo un filmino nella soffitta con dei morti impiccati minimo prendo mi alzo e senza dire una parola inizio a correre che manco Forrest Gump nella scena che corre. Ma poi, tornando al film, la cosa dei filmini è un po' troppo abusata. Be' insomma alla fine si scopre che i filmini contengono tutti questo Mr. Boogie, che non c'entra nulla con questo, che forse fa anche più paura.
Il film - che come ci tengono molto a ricordare ha qualcosa a che fare con qualcuno che a sua volta aveva fatto qualcosa in Paranormal Activity (come se questo fosse un vanto) - è l'ennesima dimostrazione dell'odierna ricerca disperata (davvero disperata!) del "mostro da serie horror". Hanno fatto bene quelli di internet a farci la presa in per in giro della locandina:

Mapperò c'è il problema. Che quando ti OSTINI a creare il mostro horror a tavolino (cioè l'icona horror) è chiaro e lampante che ne uscirai
Ecco cosa hanno creato i geniali designer di mostri questa volta:


BU!

Ethan Hawke è un altro papazzo da legare che fa la lista di quest'anno insieme a molti altri. Per ora i più papazzi sono Clive Owen e Daniel Craig. Ci rivediamo agli Awards.
non ho ricolosciuto il 3°e il 5°. Grazie della recensione, ma i film de paura li salto a pie' pari!! Sono un vera fifona!
RispondiEliminaIl terzo è il tipo di Non aprite quella porta se non sbaglio =D
Elimina