venerdì 22 giugno 2012

Orlando Boom 2

Missione di pace
Trama: La guerra lampo dei Fratelli Bandiera

Thò! Un film Itagliano dove dentro c'è Silvio Orlando, c'è Filippo Timi, c'è Alba Rottwailer. Strano no?
Eppure il film in effetti qualcosa di strano ce l'ha: primo è tipo un film di guerra. Chiaramente all'itagliana (quindi a tutti gli effetti una commedia); poi ci sono i caratteri stramboidi e c'è una guerra immaginata (quindi siamo dalle parti di Kusturica, per capirci, ma senza Goran Bregovic, al suo posto Bugo), ci sono delle sezioni oniriche divertite (con Timi che fa Che Guevara, e finisce per essere più credibile di Benicio) e c'è il fatto che l'hanno girato sicuro in qualche landa del trentino (facendoci credere sia l'europa dell'est) e quindi i paesaggi sono niente male. Certo la Rottwailer quanto mi piacerbbe farle scoppiare la lingua con un petardo attaccato con un elastico. Chissà se almeno così la smetterebbe di sospirare e sussurrare...
C'è anche di strano che sebbene i primi minuti te ne stai lì che già ti dici: no ti prego un'ALTRO film stramboide itagliano non ce la posso fare, finisce che alla fine un po' ti rilassi e risulta una visione, leggera per carità, ma piacevolmente leggera.
Si può fare. In mancanza d'altro...

giovedì 21 giugno 2012

Scappo dalla città - La vita, l'amore, le canne

Wonderlust
Trama: The Age of Aquatrinus

Oh, tho, un altro film in cui Jennifer Aniston cerca disperatamente di rovinare la carriera a qualche partner maschile qualunque perché è troppo il peso di una carriera nel cesso ormai da un decennio, una continua e disperata ricerca dell'uomo vero con cui mischiare il proprio cognome e farlo suonare meglio di "brangelina", e un'età anagrafica che la porta sempre più vicina ai ruoli di "zietta che ancora può rimorchiare".
Povera Aniston.
Peccato che ormai non riesce neanche più in quello in cui riusciva prima (e cioè rovinare le carriera altrui... ad esempio con Sean Bateman ci è riuscita benissimo, lo ha fatto passare dallo sperma in mano alla merda in faccia, bravo Sean te la sei cavata benissimo lo stesso hai imparato dalla migliore). Infatti in questo film condivide il ruolo di coppia protagonista con Paul Rudd, che è annoverata tra i pochissimi grandi errori di C&B: quando c'era un tempo in cui lo definivo un attore nullo e inutile, ora mi piace sempre di più, ho iniziato ad apprezzarne le GROSSISSIME doti comiche, e si magna la Aniston a pranzo a cena e a colazione per tutto il film. Davvero.
Trattonsi di coppia di città con lui licenziato e lei inconcludente sempre persa tra mille lavori diversi (a quindi la Aniston interpreta se stessa) che per un caso fortuito finisce in una comune di frikkettoni vegani, nudisti, ecosolidali, new age e tutte quelle cose lì che dio ce ne scampi e liberi.
Dopo la fascinazione iniziale (dettata più che altro dalla possibilità di fare amore libero con lei:
(non ti distrarre, che non vedi che è Spettro di Seta... ho detto spettro) inizia quidi tutta una serie di ridere delle assurde usanze frikkettone tipo non uccide una mosca, fare sexy yoga, vivere sugli alberi che infatti in questi casi o finisci in una famiglia frikkettona mansionana oppure è tutta da ridere perché insomma ci sarà UN MOTIVO PER CUI L'UOMO IN QUANTO ESSERE UMANO HA CREATO LE CITTà, LE MACCHINE, I TELEFONINI, I COMPUTER, STARBUCK COFFEE, LE MULTINAZIONALI NO!? E lo sapete qual è questo motivo? Che la sua VERA natura è prioprio quella! Capito che dico? Dico la vera "natura" dell'uomo è proprio le città, le macchine, i telefonini, i comuputer! Certo poi distreggeremo la terra e il buco dell'ozono e tutto quanto, ma avremmo seguito DAVVERO la nostra natura.
Qui lo dico e non lo nego.
Il film è ©Apatow, che produce, e si vede. Comicità un po' assurda, bei pezzi di scrittura funny people, almeno un paio di scene stupende (vi dico solo: mosca gigante e carica di vecchi), ma anche un paio disturbanti che proprio non lo possono evitare (vi dico solo: il parto, tutte le scene con la Aniston).
Carino. Paul Rudd in pratica fa un personaggio specchio uguale ma inverso del film precedente, ed è credibile lo stesso. Il Chicken là sopra è tutto per lui.
Comunque l'Apatow Pack sulla questione "figli dei fiori" aveva già detto tutto in meno minuti:

mercoledì 20 giugno 2012

SIAMO SERIAL • Games of Troies

Games of Thrones - Season 2
Trama: A Khal nisciun e fess'

Quindi tutti gli episodi della seconda serie di Games of Trones in a row. Tutti belli di seguito che mi guardo bene dal guardarli uno a settimana che già riesco a seguire a malapena una singola puntata di minuti 52 pensa se faccio passare una settimana l'una dall'altra sarei costretto a montarmi dei personalissimi "previously on" mentali dalla modica durata di 12 ore l'uno...
No perché diciamo che proprio facile non è. E ricordati i nomi e ricordati le facce e ricordati tutto quello che hanno detto e ricordati che hanno deciso e ricordati con chi si sono alleati e ricordati con chi si sono bisticciati e ricordatelo un po'!
Poi bisogna dire che loro non ti facilitano la concentrazione perché uno se ne sta lì tutto preso nel pensare ai Lannister, agli Stark, ai Barathoen, ai Meniconi e loro che fanno? Senza mettere un mezzo bollino di avvertimento (almeno ItalgliaUnooo lo faceva!), loro ti mettono queste:

e queste:

e anche queste (tutto così eh!):
E tu niente, fiotto di sangue dal naso e fine della concentrazione. Infatti c'è chi tomo tomo cacchio cacchio ha fatto questo conteggio:
che insomma è importante... Si sa che nei fantasy gli schemi, le cartine e gli alberi genealogici tipo queste:
[cliccaci se ti piace sperare di poterci capire qualcosa...]
[questa cliccaci e ci rivediamo tra mezz'ora! qui proprio gigante]
sono importanti... qui diciamo che ci sono cartine geologiche e alberi genealocici, per GoT ci sono cartine ginecologiche.

Però GoT è sexualy corrected perché nonostante la quantita gargantuesca di tette che mostra accontenta un tutti, dai gay machi:


alle lesbo:

agli amanti delle puerpere:

finanche le coatte che tipo di cose come lo Sguardling se ne fottono altamente:
Bene dunque GoT riesce a farti sopportare il fantasy anche se tu non ne vuoi sapere proprio, quindi draghi, guerrieri, cavalieri e sortilegi e nani. Rimangono sempre pochini gli effettoni e le scene di battaglia, ma un po' di più della scorsa volta (ci sono donne che partoriscono ombre nere, ci sono draghi sputafuoco un po' cresciutelli che comunque sono troppo pucci, sembrano il mio gatto:

E poi c'è lui:
...che da solo rappresenta tutto l'hype che si può avere per la prossima stagione (oddio non che sia proprio ai massimi livelli, vuoi mettere con l'hyper del 15 luglio? YO?).
Purtroppo ho trovato la seconda serie un po' più arrovellata della prima, con momenti di stanca non da poco (tutta la storyline di Kalhesee e di John Snow... Winter is coming, ma NOIA D'AMPEZZO che è arrivata. Di quei due proprio che non ce ne poteva fregà de meno, poi come li trovi a puntata 1 li lasci a puntata 10, ormai ho imparato che non è più così. I personaggi devono crescere).
Au contrair rimane talmente alto l'ODIO per i Lannister (madre, figlio, zio, cugino) che solo quello è un sentimento talmente puro da darti la forza di vedere GoT anche durasse cent'anni: la SPERANZA che regna nei nostri piccoli cuori non è quella di vedere il giovane Stark finalmente Re, quella di vedere Kahlesee finalmente regina, quella di vedere tante tette... no è SOLO QUELLA DI VEDERE MORIRE MALE MA MALE VERAMENTE QUEGLI STRONZI DEI LANNISTER!
Per fortuna se da una parte la bilancia della stronzaggine dei Lannister ci sta tutto il peso di Madrina e Re Geoffrey, dall'altra ci sta il nano più alto del mondo, che infatti oltre ad aver vinto premi in ogni dove e intendo proprio in ogni dove dai più alti ai più bassi (!) ecco che diventa bandiera di tutti gli attori diversamente alti del mondo e dico io, beccati questa:
Lui è un personaggio talmente grosso che vorrei proprio che questa foto:
fosse vera. Anche questa a dire il vero:
Insomma le due mancanze (Drogo e Ned) si fanno sentire: non è che uno si libera di Kahl Drogo e non ne sente la mancanza - mo lascia stare che la scorsa stagione ha fatto lo sborone per tutto il tempo mangiando cuori e cavalcando donne e cavalli con egual foga e poi è morto per un taglietto, un pizzico de zanzara, na schicchera ma guarda questo è proprio vero che gli anabolizzanti fanno male non ci sono più i bei barbari di una volta.
Insomma GoT  è fico, niente da dire. Rimane scritto un gran bene e regala momenti densi. Certo BB e MM, tutta un'altra cosa ma proprio tutta un'altra.
GoT è anche una di quelle cose che crea talmente tanta roba sui patiti dell'internet e delle gif e del fantasy (che sono tre cose che se messe insieme fanno proprio l'uomo che più nerd sulle fEccia della terra non si può. Per fortuna il fantasy proprio non mi piglia... l'ho scampata per un soffio...) che se fai un giro su gughel a cercare le cose ti ci perdi. Io ve ne metto un po' quelle che mi sono piaciute o di ridere come vuole l'abitudine, poi fate voi e che devo fare tutto io e aho, se vuoi che faccio io tutto, tu tette:
[cliccaci]



E COMUNQUE SEMPRE.... HAIL TO THE KING!!!


martedì 19 giugno 2012

Femme Fetale

17 ragazze
Trama: 1 ragazza incita, le altre 16 incinta.

C'è un grande problema in questo film: è francese. E quindi è tutto tres charmant, molto nouvelle vague, molto sospeso e etereo, molto carlà. Che sono tutte parole che in italiano tradotte significano anche "due palle così". Soprattutto se non si è abituati all'andamento dei film franciosi, anzi più che abitudine è gusto, e proprio non è di mio gusto. E ancora di più se si è uomini nel pieno delle proprie facoltà. Facoltà pelviche intendo...
L'ho capito anche io che sono un uomo che è un film molto femminile, anzi femminino, a tratti femminista (anche se poi, nella virata finale, fammi capire, è un'accusa esplicita alla stronzaggine della protagonista?) e che figurati che casino dev'essere stato quel set: 17 attrici adolescenti + 2 registe donne e pure sorelle= isteria e patrocinio della Tampax. Insomma un film che dimostra che se è vero come è vero che noi uomini ragioniamo col cazzo, le donne spesso ragionano con l'utero.
Ad esempio non sarebbe stato niente male che il film si fosse concentrato sulle scene di concepimento, con fare oserei dire documentaristico, proprio capire la motivazione dell'atto attraverso la messa in scena dei 17 concepimenti... insomma sì... proprio farmi vedere le 17 pischelle che scopavano (e chiavi..miamo le cose con il loro nome).
Ho un'idea dai, facciamo 17 ragazze - Capitolo 2° (lo chiamiamo 34 ragazze)... E magari facciamo che le 17 decidono di farlo con un solo maschio alpha, magari un cineblogger itagliano, che si sa che i geni dei geni sono un bene prezioso. Dài! Sono aperti i provini. La mail a cui mandare il book sta in basso...
Del perché ora noi ci dobbiamo sorbire tutti i film francesi del mondo - anche quelli veramente BRUTTI - solo perché quello senza dire nè ahparblé ha vinto l'oscar non si capisce. Ma loro se li sorbiscono i film itagliani, anche quelli brutti? Non credo proprio...
Certo se mi interessasse davvero qualcosa di quello che pensano le ragazze sarei curioso di sapere cosa ne pensa una ragazza di questo film. Ah già...